Cantina e sala degustazione azienda vitivinicola ricci

La Cantina
Nel 2014 l’Azienda Ricci ha ristrutturato il resto dell’edificio, adibendola a cantina, tenendo conto di tutte la norme igienico sanitaria richieste dall’HACCP. Una cantina nella quale avviene la trasformazione del prodotto secondo le più tradizionali metodiche e tecniche di vinificazione tramandate da generazioni e finalizzate alla produzione di vini di qualità. La cantina ha tini in acciaio a temperatura controllata, cilindrici , tutti di dimensioni limitate, per ottimizzare i carichi mantenendo separate le varie tipologie di vino. Nella cantina Ricci si vinifica solo uva prodotta dalle vigne aziendali.
E’ possibile conoscere l’ Azienda agricola Ricci attraverso la visita guidata. La visita all’Azienda Ricci parte dalla cantina per arrivare alla sala degustazione per assaggiare il prodotto finito. Durante la visita all’Azienda Ricci, sentire dire che ogni bottiglia di vino ha una storia, una storia d’amore, di passione, di cura, di speranza e molte volte di sofferenza e di paura, perché per pochissimo un intero anno di lavoro può essere compromesso.
La bottiglia che assaggerete diverrà così non un semplice vino ma il racconto della natura che con la sua magia dà i frutti migliori e le fragranze più squisite ogni anno in maniera diversa. Per chi volesse conoscere l’Azienda Ricci e assaggiare i vini, c’è la possibilità di fare un’esperienza di degustazione, nella sala degustazioni accanto alla cantina.
La nostra sala degustazione
Ogni vino dell’Azienda Vitivinicola Ricci rappresenta una storia, un aneddoto, un’esperienza da raccontare, una vita legata al nostro territorio, la Maremma . La nostra Azienda non sfugge alla tradizione ed è intimamente legata alle sue radici, profondamente fissate all’ambiente circostante che è parte di tutto e di tutti.