Azienda Vitivinicola Ricci

Sangiovese quinto897

vini ricci

Sangiovese Quinto 897

Sangiovese Quinto 897

 

Nome: Quinto 897

Azienda: Ricci

Area di produzione: Fonteblanda/Orbetello Denominazione: Igt Maremma Toscana

Uvaggi: Sangiovese in purezza

Caratteristiche: Gradazione Alcolica 13,5% Vol;

Composizione Terreno: Medio Impasto 

 

Aspetto Geografico:

Localita’ Fonteblanda Orbetello(Gr), zona media collina.Microclima tipico della Maremma Toscana, caldo asciutto, mite, poche piogge estive, brezza temperata proveniente dal vicino Mar Tirreno.

 

 I Vigneti

E’ uno dei vitigni italiani più antichi (“sangue di Giove”), per alcuni era già noto agli Etruschi.I caratteri ampelografici, sono quelli che caratterizzano il vitigno nella forma delle foglie e dei grappoli. La foglia è media, pentagonale, il grappolo medio, dalla forma a cilindro-piramidale, l’acino è medio, di colore nero-violaceo.Per esprimere le sue massime qualità, richiede un clima caratterizzato da giornate calde e notti fresche, tipico clima della maremma.La composizione minerale del terreno a medio impasto, conferisce al vino struttura solida e buona finezza.La forma di allevamento e’ cordone speronato con sesto di impianto 3×1.La resa e’ 80 Ql/ha.

 

 La Vendemmia

La raccolta delle uve rosse avviene tra il 20 di Settembre e il 20 Ottobre, dopo un’accurata selezione delle uve, che dopo essere state raccolte “rigorosamente a mano”, Vengono riposte in piccole casse, in modo da assicurarsi la maggiore integrita’ possibile degli acini, e trasportate immediatamente in cantina per essere lavorate.

 

 La vinificazione

Dopo la raccolta i grappoli vengono diraspati, pigiati e trasferite nel serbatoio di vinificazione.La fermentazione alcolica iniziata con lieviti indigeni dura circa 7 giorni, dopodiche’ il mosto rimane ancora a contatto con le bucce per altri dodici giorni, macerazione, in modo da poter estrarre a meglio la frazione polifenolica dell’uva.Dopo la fermentazione alcolica segue quella malo lattica il vino è messo a maturare in botti di acciaio inox per seguire poi l’ultimo affinamento in vetro. 

 

Note di degustazione

Vino vigoroso, di personalità.Il colore e’ rosso rubino.Le note olfattive sono incentrate sul floreale, di viole, ben supportata da note di frutti rossi come la marasca.Buon attacco in bocca, ha una buona acidita’, buono il tannino che ben lega con l’ottima struttura. 

 

Temperatura di servizio: 18°C 

 

Abbinamento gastronomico

Le carni rosse appaiono l’accompagnamento ideale, in particolare arrosti e cacciagione come quelli di cinghiale, dal sapore deciso, grigliate. Vino di buona longevita’.

Sangiovese Quinto 897 Azienda vitivinicola Ricci