Azienda Vitivinicola Ricci

Olio Extra Vergine di Oliva Ricci

vini ricci

Olio Extra Vergine di Oliva Ricci

Olio Extra Vergine di Oliva Ricci

olio extra vergine di oliva azienda vitivinicola ricci

RACCOLTA: La raccolta va dalla fine di ottobre alla metà di novembre a seconda dell’annata. Si svolge esclusivamente a mano con l’ausilio di grandi reti per contenere le olive, vengono riposte in cassette alimentare e portate al frantoio.

FORMA DI ALLEVAMENTO:vaso policonico. 

CULTIVAR: Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino.

MOLITURA: Il  processo  di  molitura  viene  eseguito  presso  un  frantoio  qualificato che utilizza un impianto continuo a temperatura controllata con spremitura a freddo.

STOCCAGGIO: L’olio poi  viene riposto in lattine e bottiglia. Tutti questi passaggi avvengono in  locali protetti dalla luce e a  temperatura controllata.

ABBINAMENTI: Adatto per i condimenti di cibi crudi o per la marinatura dei pesci, perché le sue peculiarità di gusto e profumo riescono a rendere il cibo meno pastoso  e meno grasso, ottimo per salse. Lo si consiglia anche per le fritture in quanto la sua elevata resistenza al calore permette di migliorare le pietanze senza degradare il valore nutrizionale. Ottimo anche in pasticceria, sostituisce bene il burro. Perfetto con il gelato fior di latte.

CONSIGLI: Conservare al riparo dalla luce, in luogo fresco.FORMATI: 5L, 3L, 1L, 250ml, 750ml.

ANALISI: L’acidità è un parametro che indica la percentuale di acido oleico in un olio ed è il principale indicatore della qualità. Più è basso più elevata è la qualità. Il limite per un olio EVO è 0,8%. Acidità del nostro è di 0,2%.

CARATTERISTICHE:Colore: Verde intenso e limpido.Profumo: tipico delle cultivar con retrogusto di mandorla.Palato: mediamente fruttato, giustamente acido e piccante, leggermente balsamico.